- Milano
- Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.)
- Notizie
- Tempi critici. Che cos'è (e cosa non è più) la critica cinematografica e televisiva in Italia
Tempi critici. Che cos'è (e cosa non è più) la critica cinematografica e televisiva in Italia

Il 29 novembre 2024 alle ore 10:30 il Dipartimento di Culture e Civiltà dell'Università di Verona ospiterà il terzo appuntamento del ciclo di seminari Tempi critici. Che cos'è (e cosa non è più) la critica cinematografica e televisiva in Italia, curato dal professore Denis Lotti.
Paolo Carelli, ricercatore senior del Ce.R.T.A. e docente di Teoria e Tecnica dei Media presso la Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell'Università Cattolica di Milano e Brescia, interverrà in qualità di relatore. Il suo intervento, dal titolo Settant'anni di TV, settant'anni di critica televisiva, ripercorrerà l’evoluzione della critica televisiva, analizzandone modalità, strumenti e prospettive attraverso i decenni in occasione del settantesimo anniversario delle trasmissioni regolari in Italia.
Scarica QUI la locandina dell'iniziativa